martedì 5 aprile 2011

Un Po di contraddizioni – Il libro verde della Lega

La Lega partito di lotta, la Lega partito di governo.
La Lega è tutto e il contrario di tutto.
La straordinaria capacità di tenere insieme – nell’immaginario collettivo – gli opposti, ne fanno un fenomeno mai abbastanza chiarito.

I primi a contribuire al successo e alla mitologia della Lega sono sempre stati i suoi commentatori, anche a sinistra. La Lega è radicata, la Lega offre messaggi semplici e concreti, la Lega dice cose che colpiscono e coinvolgono. Insomma, funzionano. Anche perché la Lega vince, quindi deve avere ragione.
Il volume indaga sul fenomeno leghista dal 1994 a oggi, sulle sue contraddizioni e sulle questioni aperte che il partito del nord non risolve e non sa come affrontare. Un’analisi lucida e documentata per giudicare cosa la Lega dice e cosa in effetti fa.

Roberto Basso, sociologo di formazione, ha esperienza di gestione aziendale in più settori economici, è giornalista pubblicista e ha pubblicato saggi sulla Rassegna Italiana di Sociologia.

Stefano Catone, segretario del Circolo PD di Solbiate Olona (Varese), è autore di un saggio, in corso di pubblicazione, sulle reti migratorie transnazionali.

Andrea Civati, dirigente del PD di Varese, è membro della Direzione Regionale, ha approfondito il problema dell’immigrazione e la “questione” della Lega.

Giuseppe Civati, consigliere regionale in Lombardia dal 2005, è membro della Direzione Nazionale del Partito democratico.

Marcello Volpato, giornalista professionista, si occupa anche di comunicazione in campo politico ed economico ambientale, ha collaborato e curato alcune pubblicazioni sulla gestione sostenibile dei rifiuti, sull’energia e la green economy.

Nessun commento:

Posta un commento