martedì 5 aprile 2011

Federalismo fiscale – la grande illusione

“Federalismo” è la parola magica degli ultimi anni. E “federalismo fiscale” è la soluzione di gran parte dei problemi della nazione.
Ma di cosa stiamo parlando?

Cercare di capire cosa vuol dire veramente federalismo per evitare demagogia, bugie e illusioni.
“Gli italiani sono da anni bombardati dalla propaganda leghista e governativa sul federalismo (oggi soprattutto sul federalismo “fiscale”). Ne è risultato che nessuno capisce di cosa si tratti in concreto, e anche se viene detto che si tratta di “cosa buona”, molti temono (in base alle esperienze passate) che alla fine non vi saranno i benefici promessi.
Il breve saggio di Ruffini – apprezzabile per chiarezza e sintesi – può essere utile a chi vuole meglio comprendere l’essenza delle questioni e il dibattito in corso, diradando le nebbie in cui esso è oggi avvolto.” Dalla Prefazione di Vincenzo Visco

“È probabile che il federalismo fiscale porterà con sé «la mancanza di qualsiasi elemento visibile di equità e giustizia, il permanere di una fittissima evasione fiscale”. Dalla postfazione di Sergio Cofferati

Ernesto Maria Ruffini, avvocato tributarista, è autore di diverse pubblicazioni nel settore tributario e collabora con le riviste del gruppo de Il Sole 24Ore. Collabora con quotidiano L’Unità e con A buon diritto-Associazione per le libertà, presieduta da Luigi Manconi, nel campo dei diritti civili.

Per avere il volume  alexandermarchi89@gmail.com

Nessun commento:

Posta un commento