Quest'estate sarà un'estare calda, anzi caldissima!
Sarà foriera di molti eventi all'insegna dello scambio, della riflessione, della progettazione e speriamo poi del cambiamento.
Si comincia dal 15 al 17 luglio con "Changes - la festa del cambiamento" ad Acquapendente - Riserva naturale sul Monte Rufeno (VT), dove Ivan Scalfarotto chiama a raccolta tutti coloro che intendono "fare politica guardando alle cose che ci sono da fare"...parlando del cambiamento come metodo e anche delle cose da cambiare. Cinque conversazioni sul cambiamento guidate da Fornario, F. Melandri, Vaccarello, Alicata, Paci. Gli assessori delle nuove giunte: Curti (Torino), Majorino (Milano), Esposito (Napoli), Marchiafava (Pavia). Un'occasione da non perdere per un'intensa riflessione immersi nella natura.
Dal 22 al 24 luglio Prossima Italia ci invita ad "Ancora Oltre - il campeggio del cambiamento" ad Albinea (RE), lo slogan dell'evento: "Condividiamo il cambiamento, tutti insieme. Chi non viene, si tiene quel che c'è".
Nella prima edizione furono invitati al campeggio tutti gli esponenti dei movimenti che accompagnavano il dibattito politico italiano: il Popolo Viola a confronto con Susanna Camusso e la Valigia Blu, i gialli dello sciopero degli stranieri, i verdi senza partito e gli esponenti di tutte le anime del centrosinistra, per discutere insieme, alla pari senza escludere nessuno.
Quest’anno si rilancia l'invito aggiungendo agli amici, gli arancioni e i referendari d’ogni sfumatura, quelli dell’oro blu, quelli del giallo anti-nucleare e quelli che combattono il grigio della precarietà, che hanno incontrato a Roma all’inizio di aprile.
Una diversa modalità per discutere di partecipazione politica e di un progetto di governo che guardi finalmente al futuro, con tutti coloro che vogliono cambiare.
Nessun commento:
Posta un commento