martedì 17 aprile 2012

Può ancora un albero generare semi di Pace?

Una pianta di Kaki è miracolosamente sopravvissuta al bombardamento atomico di Nagasaki del 1945. Dai suoi semi nascono giovani piante che vengono piantate in tutto il mondo come simbolo di pace

GIOVEDÌ 19 APRILE 2012 - Ore 20,00 - AULA MAGNA DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO DI OME
Riflessioni botaniche, storiche e filosofiche sul bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki.

Interverranno: AURELIO FILIPPI, Sindaco di Ome - LUIGIA BONZONI, Responsabile per Ome del progetto "Kaki tree. Risvegliare il tempo" - ANTONIO DE MATOLA, Esperto di Botanica - GIUSEPPE DE MATOLA, Docente di Storia e Filosofia - BARBARA BANI, Studiosa di Filosofia - MASSIMILIANO BOVENTI, Studioso di Filosofia - CRISTINA FERRARI, Studiosa di Filosofia.

Alla fine della conferenza verranno proiettate delle immagini sulle rare specie australi di kaki

VENERDÌ 20 APRILE 2012 - Ore 10,00 - PARCO PUBBLICO ADIACENTE SCUOLA MATERNA OME

Piantumazione della pianta di Kaki figlia dell'albero di Nagasaki con la partecipazione degli alunni della Scuola Materna e dell'Istituto Comprensivo di OME.

LOCANDINA

Nessun commento:

Posta un commento