di M.S. 13 settembre 2011 - Corriere delle Comunicazioni
Tablet (e app) al posto dei faldoni di carta per i 75 membri del Senato: "142mila euro di risparmio già dal primo anno"
Se tutti i parlamentari degli stati europei se ne dotassero, ci sarebbe un vistoso risparmio che potrebbe esser investito nel potenziamento della rete in fibra ottica e della banda larga.
Temo che invece per l'Italia sarebbe un aggravio perchè manca una certa cultura ed alasticità mentale nella nostrana gerontocrazia parlamentare e il tablet - tranne che per pochi illuminati - sarebbe un optional da mostrare più che utilizzare!
Dicono, con un certo orgoglio, di essere il primo organismo legislativo a rottamare definitivamente la carta. Grazie all'iPad. Sono i senatori olandesi che da oggi sui tavoli verdi delle riunioni sfoderano il loro tablet invece dei soliti ingombranti faldoni. Le modifiche alle proposte di legge e tutti gli altri documenti verranno inoltrati attraverso un'applicazione sviluppata appositamente.
Il Senato ha dichiarato che le spese per l'acquisto degli iPad e relative apps per i 75 senatori ammontano a 200mila euro. Ma il risparmio in costi di carta ammonta a 142mila euro già dal primo anno.
Nessun commento:
Posta un commento