Dal blog "Parole partigiane" di Ottavio Navarra.
Vent'anni dopo le stragi sono nuovamente le donne a prendere la parola e riannodare una riflessione. Lo fanno nel libro "Ho fame di giustizia, le donne contro la mafia" alcune tra di loro che hanno segnato la storia nell'azione di contrasto alle mafie: Rita Borsellino, il magistrato Franca Imbergamo, Daniela Dioguardi personalista storica del movimento delle donne siciliane e con una testimnianza di Piera Aiello cognata di Rita Atria. A curare il libro è stata Angela Lanza che nel '92 fu tra le animatrici delle donne del digiuno a Palermo. Il libro oltre a ripercorrere l'esperienza e la lotta delle donne in quella stagione feroce degli inizi degli anni '90, è una riflessione sull'oggi e su quello che è ancora necessario fare.
Anteprima a Palermo al centro Biotos in via XII gennaio il 25 maggio alle ore 17.30. Saranno presenti la curatrice e le donne che hanno dato vita a questa riflessione collettiva. Già in programma altre tappe: Palermo al festival 'Una marina di libri", Catania (feltrinelli), Agrigento, Trapani... per poi spostarsi in tutto il territorio nazionale.
Nessun commento:
Posta un commento