mercoledì 2 maggio 2007

Appello alla democrazia!


Vi segnalo l’appello ai vertici del partito DL – La Margherita che le donne stanno sottoscrivendo in queste ore tramite il mezzo della rete.


Riguarda la composizione di quell’Assemblea Federale che avra’ il compito di seguire la costruzione del PD. Compito non da poco…

Anche in questo ultimo Congresso l’indicazione statutaria sulla rappresentanza di genere non e’ stata rispettata.
Ora tocca all’Assemblea Federale integrare con nuovi nominativi la propria composizione, le donne chiedono con decisione e pacatezza che la norma dello Statuto sulla la percentuale delle donne (e dei giovani) negli organismi del partito sia quella stabilita.

Non si chiedono “posti” per le firmatarie dell’ appello,
si chiedono criteri chiari, pubblici e rispetto dello Statuto.


Alle donne che saranno nominate ( poiche’ si e’ persa l’occasione di
farle eleggere…) si dara’ sostegno e si richiedera’ di onorare l’impegno, che prenderanno a nome di tutte, di promuovere la partecipazione e la rappresentanza delle donne e dei giovani nelle fasi che ci porteranno al Partito Democratico.

Se i partecipanti a questo forum (donne e uomini) vorranno sottoscriverlo, potranno inviare un’email a redazione@margheritaonline.it indicando nome, cognome , citta’ ed eventuale incarico.

Ecco di seguito il testo dell’Appello:

Appello per l?Assemblea Federale
Rispetto della quota statutaria della presenza di genere

Crediamo ancora nei partiti come strumento per concorrere con metodo democratico alla politica del Paese, e siamo preoccupate per questa delicata e difficile fase nella quale DS e DL si sono assunti la grande responsabilità di impegnarsi per la nascita del nuovo Partito Democratico.

- Per rispondere alle tante reazioni delle donne DL, dei mass media e anche di persone che non appartengono a DL, alla diffusione dei primi dati ?di genere? provvisori, vi chiediamo di integrare l?assetto della nuova Assemblea Federale della Margherita e di pervenire ad una composizione finale con donne in numero sufficiente a raggiungere ?almeno il 40 per cento? indicato nel Manifesto del Partito democratico e applicato dai DS , o ?almeno il 30 per cento? previsto dallo Statuto Federale della Margherita e dalla mozione approvata al Congresso nazionale.

Se questo sarà fatto, saranno evitati danni non solo al Partito, ma ad un progetto politico che riguarda l?intero popolo delle primarie (composto, ricordiamolo, almeno al cinquanta per cento di donne) e che influirà sulla vita democratica italiana nei prossimi decenni.

- Grande rilevanza avrà anche il metodo col quale arrivare all?integrazione: chiediamo che, rifiutato quello delle cooptazioni, la selezione tra le tante donne che hanno titolo e disponibilità, sia affidata a un ?Comitato di Donne Garanti?, sulla base di criteri chiari e pubblici.
Una prima indicazione finora pervenuta suggerisce di far entrare nell?Assemblea federale, nell?equilibrio delle presenze territoriali, donne che si siano adoperate per ridurre la disparità di genere, che hanno incarichi di partito o sono portavoci dei circoli di DL Margherita.

(seguono firme)

Nessun commento:

Posta un commento