Vanno distinte le seguenti cose:
- I newsgroups
- Le chat
- I forum
- Le mailing list
- I muri
- I siti
- Gli hyperlinks
- Le lattine di birra vuote
I newsgroups:
In un newsgroup puoi iscriverti, possibilmente usando
la mail di tua sorella, in modo tale che credano sia
lesbica. Una volta iscritto, mettiti le cuffiette e
accendi la webcam. Comincia a parlare scandendo bene
le consonanti. Nei newsgroups si parla uno alla volta,
mentre si può scrivere contemporaneamente.
Le chat:
Chattare non significa darsi le martellate sui
coglioni, bensì parlare con le dita con il primo
travestito che trovi in rete. Per poter chattare
necessiti di un software facilmente scaricabile dalla
rete. Io uso Nero 5.0, è molto semplice anche se le
istruzioni sono in dialetto siciliano.
I forum:
Assomigliano molto alle mailing list, ma normalmente
sono luoghi frequentati da tossicodipendenti in
difficolta' che ricercano metadone oppure da
automobilisti sfigati.
Le mailing list:
E' esattamente dove tu ora ti trovi. Ti vedi?
Guardati, toccati, sei tu, sei proprio tu, ebbene si,
sei qui (piacere quo).
Per iscriversi alle mailing list è sufficiente
richiedere l'autorizzazione all'owner oppure, in
alternativa, inviare un file mp3 o wav all'indirizzo:
inculomentrantestano'-subscribe@egroups.com
Riguardo la cancellazione ti ho già spiegato come
fare, una volta ascoltata "Abitincurva" dei gloriosi
Q&Q, Mellino voce e chitarre, sarai automaticamente
escluso dalla lista in quanto suicidato.
I muri:
Luoghi da evitare, si scrivono porcherie collettive
eppoi ci pisciano i cani.
I siti:
basta clikka su http://www.ciaoweb.net/canappa e ti
renderai conto come sono fatti i siti dei poveri
deficienti.
Gli Hyperlinks:
vanno usati con cautela e discrezione, possibilmente
quando si e' soli in casa. Servono per monitorizzare i
metafiles sfruttando la tecnologia flash 6.7.
Ad ogni Hyperlink creato ti verranno scalate 20 lire
dalla bolletta dell'acqua.
In Fede
Emilio.
Nessun commento:
Posta un commento